Cos'è fiat tempra?

Fiat Tempra

La Fiat Tempra è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat tra il 1990 e il 1998. Fu progettata come berlina media a tre volumi e station wagon (Tempra S.W.), con l'obiettivo di sostituire la Fiat Regata. Condivideva la piattaforma con la Lancia Dedra, presentando però uno stile più sobrio e funzionale.

Caratteristiche Principali:

  • Design: Linee tese e squadrate, tipiche degli anni '80 e '90. La versione S.W. offriva una maggiore capacità di carico.
  • Motorizzazioni: Ampia gamma di motori a benzina e diesel, che spaziavano dai 1.4 ai 2.0 litri. Tra i più diffusi, il 1.6 a benzina e il 1.9 turbodiesel.
  • Innovazioni: Pur essendo un'auto di fascia media, la Tempra introduceva alcune soluzioni tecnologiche interessanti per l'epoca, come il quadro strumenti digitale (optional su alcune versioni) e l'iniezione elettronica del carburante.
  • Affidabilità: La Tempra si distingueva per la sua robustezza e affidabilità, caratteristiche apprezzate da molti acquirenti. Tuttavia, la sua resistenza alla corrosione non era sempre ottimale.
  • Allestimenti: Furono disponibili diversi allestimenti, che variavano in base al livello di dotazione e al tipo di motore.

Versioni Speciali:

  • Tempra 4x4: Una versione a trazione integrale, disponibile solo con motore 2.0 a benzina, che offriva una maggiore aderenza su fondi scivolosi.
  • Tempra Weekend: La versione station wagon, particolarmente apprezzata per la sua spaziosità e praticità.

Produzione e Mercati:

Oltre all'Italia, la Tempra fu prodotta anche in Brasile e Turchia. Fu venduta in diversi mercati europei, sudamericani e asiatici. La sua produzione terminò nel 1998, sostituita dalla Fiat Marea.